Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Danylu Cosmetics

Olio essenziale di Ylang Ylang - ERBE DI SARDEGNA

Olio essenziale di Ylang Ylang - ERBE DI SARDEGNA

Prezzo di listino €16,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

L’olio essenziale di Ylang ylang (Cananga odorata) si estrae per distillazione dai fiori gialli freschi. Si tratta di una pianta che proviene dalle Filippine: i fiori vengono raccolti all’inizio dell’estate all’alba, prima che il calore del sole appesantisca troppo il loro profumo.

L’aroma dolce, soave e floreale è molto persistente e viene usato in profumeria per “fissare” altri profumi.

A cosa serve l’olio essenziale di Ylang Ylang?

L’olio essenziale di Ylang-ylang è molto conosciuto per le sue proprietà benefiche sulla pelle, per dermatiti e punture di insetti e per rinvigorire i capelli. Inoltre esercita un’azione distensiva sul sistema nervoso, ed è indicato per stati di stress e tensione nervosa.

Le sue proprietà sono:

  • antidepressivo,

  • antisettico,

  • sedativo nervoso,

  • tonico,

  • cura delle pelle e dei capelli.

Vediamo insieme i benefici in merito ai vari ambiti.

AROMATERAPIA

Utilizzato in applicazioni di aromaterapia, l’olio essenziale di Ylang Ylang calma lo stress, l’ansia, la tristezza, la tensione e l’insonnia. La sua qualità afrodisiaca è nota per aumentare la libido per aumentare la sensualità tra una coppia.

USO COSMETICO

Usato cosmeticamente o localmente in generale, è noto per bilanciare e regolare la produzione di olio nella pelle e nei capelli, lenendo anche infiammazioni e irritazioni. Migliora la circolazioneincoraggia la crescita di nuova pelle e capelli, contribuisce e mantiene l’idratazione, previene le infezioni.

L’o.e. contiene linalolo, un composto che ha proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie. In uno studio è risultato efficace nel ridurre la Candida albicans, un’infezione fungina. (1)

Lenisce l’infiammazione e l’irritazione del corpo e del cuoio capelluto, rafforzando la pelle e i capelli. Affronta l’acne e la caduta dei capelli migliorando la circolazione, incoraggiando la crescita di nuova pelle e capelli.

RIMEDIO NATURALE

Usato in medicina, l’olio essenziale di Ylang Ylang facilita efficacemente la guarigione delle ferite, migliora la salute del sistema nervoso, riduce lo stress esercitato sui nervi, bilancia i livelli di pressione sanguigna e stabilizza la frequenza cardiaca.

Ipertensione

L’olio essenziale di ylang ylang può essere di qualche beneficio per le persone con ipertensione.

In uno studio del 2012 pubblicato su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, ad esempio, i ricercatori hanno chiesto a 83 persone con ipertensione o pre-ipertensione (una condizione caratterizzata da pressione sanguigna elevata) di inalare l’aroma di una miscela di olio essenziale di ylang ylang, olio essenziale di lavanda, olio essenziale di maggiorana e olio essenziale di neroli o una fragranza placebo. I risultati dello studio hanno mostrato che quelli assegnati al gruppo olio essenziale ylang ylang hanno sperimentato una diminuzione della pressione sanguigna, così come dei livelli di cortisolo (un ormone rilasciato durante la risposta allo stress).

La azione è essenziale per facilitare efficacemente la guarigione delle ferite prevenendo che tagli, graffi e ustioni, tra gli altri tipi di lesioni minori, vengano infettati da batteri, virus o funghi dannosi. La sua proprietà nervina è nota per migliorare la salute del sistema nervoso rafforzandolo e riparando eventuali danni che potrebbe aver subito. Riducendo lo stress esercitato sui nervi, aiuta a ridurre le possibilità di causare potenziali disturbi nervosi. Si ritiene che la sua qualità ipotensiva bilanci i livelli di pressione sanguigna, migliori la circolazione e normalizzi la frequenza cardiaca.

USI

Diffusore per calmare stati nervosi

Usa il diffusore elettrico per stabilizzare le emozioni, ispirare sensazioni di relax e creare un’atmosfera ospitale. Per una miscela aromaterapica che aumenta naturalmente l’energia affrontando problemi come stanchezza costante, affaticamento, dolori muscolari e spossatezza

– diffondere 5-6 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang.

Ridurre acne

Per una miscela di oli antisettici in grado di lenire o ridurre la comparsa di acne, ferite, eruzioni cutanee, foruncoli e peli incarniti,

– versa 2 cucchiaini di olio di mandorle dolci in una bottiglia da 10 ml

– aggiungi 2 gocce di olio essenziale di Ylang Ylang e 2 gocce di olio essenziale di tea tree. Applicare questa miscela alle aree interessate.

Non utilizzare in caso di gravidanza e sui bambini al di sotto dei 7 anni.

Visualizza dettagli completi