Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Danylu Cosmetics

Olio Essenziale di Patchouly - ERBE DI SARDEGNA

Olio Essenziale di Patchouly - ERBE DI SARDEGNA

Prezzo di listino €16,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

L’olio essenziale di Patchouly (Pogostemon cablin) si estrae con un processo di essiccazione di fiori e foglie e poi di distillazione a vapore. Si tratta di una pianta originaria della Malesia e dell’India dall’odore potente e unico: o lo ami o lo odi.

Usi dell'olio essenziale di Patchouly:

L’essenza di Patchouli si caratterizza per il suo odore persistente che attiva e genera reazioni molto personali: per alcuni ha qualcosa di eccitante, sensuale e piacevole (e non a caso è un noto afrodisiaco) e richiama le atmosfere orientali cariche di profumi e spezie; per altri genera una sorta di fastidio e nausea.

A parte questo, l’olio di patchouli ha un profumo caratteristico che potrebbe essere descritto come legnoso, dolce e speziato. Per questo motivo viene spesso utilizzato come additivo in prodotti come profumi, cosmetici e incenso.

L’olio di patchouli ha una varietà di usi aggiuntivi in ​​tutto il mondo. Alcuni di questi includono:

  • trattamento di condizioni della pelle come dermatiti , acne o pelle secca e screpolata
  • allevia i sintomi di condizioni come raffreddori , mal di testa e disturbi di stomaco

     

  • allevia alcuni sintomi della depressione

     

  • fornisce sensazioni di rilassamento e aiuta ad alleviare lo stress o l’ ansia

     

  • aiuta in caso di capelli grassi o forfora

     

  • controllo dell’appetito

     

  • è insetticida, agente antifungino o antibatterico

     

  • antitarmico e antiparassitario

    Pelle luminosa e capelli sani

    L’olio di Patchouly è un toccasana per la perdita dei capelli e la loro caduta consistente, aiutando a prevenire la forfora. Stimola la rigenerazione cellulare della pelle mantenendola, così, giovane, sana e luminosa. È perfetto per tutti i tipi di pelle: secca, screpolata, grassa o incline all’acne; i vantaggi apportati da questo olio non tarderanno a farsi vedere.

    Sollievo dal dolore

    Uno studio del 2011 ha valutato gli effetti antidolorifici dell’estratto di patchouli nei topi. I ricercatori hanno scoperto che somministrare l’estratto per via orale ai topi ha ridotto la loro risposta al dolore in una varietà di test. Hanno notato che questo effetto antidolorifico può essere associato agli effetti antinfiammatori del patchouli. (1)

    Come insetticida

    L’olio di patchouly ha proprietà insetticide e numerosi studi hanno valutato il suo effetto su diverse specie di insetti. La scoperta di insetticidi naturali potrebbe essere molto utile, poiché molti insetticidi prodotti dall’uomo sono dannosi per l’ambiente.

    Uno studio del 2008 ha scoperto che, rispetto a molti altri oli essenziali, l’olio di patchouli era il più efficace nell’uccidere le mosche domestiche se applicato localmente. Un altro studio ha scoperto che l’olio di patchouli era tossico per tre specie di formiche urbane. (2)

    Infine, uno studio del 2015 ha testato la tossicità di diversi oli essenziali disponibili in commercio su due specie di zanzare. L’olio di patchouli è risultato essere il più tossico. Tuttavia, gli autori hanno notato che è ancora significativamente meno tossico dei pesticidi artificiali. (3)

    USI

    Repellente per tarme

    Se avete problemi nelle vostre cassettiere o negli armadi, mettete qualche goccia di o.e. di patchouly su dei dischetti di cotone e spargeteli nei cassetti.

    Disinfettante per la pelle

    – strofinare 2-3 gocce di olio di patchouli con olio vettore sulla zona infetta, o farsi un bagno caldo con 8/10 gocce di olio essenziale per prevenire l’infezione.

Visualizza dettagli completi