Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Danylu Cosmetics

OLEOLITO DI ELICRISO BIO

OLEOLITO DI ELICRISO BIO

Prezzo di listino €9,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

OLEOLITO DI ELICRISO BIO

Confezione: Speciale Vetro Viola anti-radiazioni UV con tappo contagocce(20 ml)

Vetro ambra con tappo a vite (250 ml)
Certificazioni: Bio Socert (99,7% Biologico) - Vegan Ok Qualità: Oleolito Prodotto in Sardegna

Olio dermofunzionale particolarmente indicato per pelli delicate e reattive. Coadiuvante cosmetico in caso di psoriasi ed eczemi.  Calma il prurito e riduce l’arrossamento. 


LENITIVO - NORMALIZZANTE - ANTIOSSIDANTE -  ANTI ERITEMATOSO - FOTOPROTETTIVO


L’ Helichrysum italicum cresce in tutto il bacino del mediterraneo ed è diffuso soprattutto nelle zone costiere. È dotato di foglie argentee e fiori gialli riuniti in corimbi, si raccoglie da Maggio a Settembre ed è caratterizzato da un aroma inconfondibile che ricorda vagamente quello della liquirizia.


Il fitocomplesso gioca oggi un ruolo determinante nella fitoterapia e nella fitocosmesi, soprattutto per quanto riguarda le infiammazioni cutanee.


Le infiorescenze, le parti più attive della pianta, contengono: Olio essenziale, acido caffeico, flavonoidi, tannini e sostanze amare, cere ed altri componenti il cui ruolo all’interno del fitocomplesso è tutt’ora in fase di studio.


Una delle particolarità dell’Elicriso è quella di essere uno dei migliori “antistaminici naturali". Il fitocomplesso mostra infatti un meccanismo d’azione simil-corticoide, quindi anti-eritematoso, in grado di accelerare il processo di riparazione ed attenuare i sintomi quali prurito e bruciore. 


Per la preparazione del Nostro Olio raccogliamo la specie che cresce spontaneamente in Sardegna: l’Helichrysum italicum subsp. microphyllum, un particolare endemismo sardo-corso, il cui colori ed aromi inconfondibili possono essere apprezzati in quasi tutti i distretti dell'Isola.


È ottenuto artigianalmente tramite processo erboristico tradizionale: 

I fiori freschi vengono raccolti nel periodo balsamico e posti in macerazione in olio di girasole Bio nelle ore immediatamente successive, utilizzando il Sole come strumento naturale di estrazione. 


Principali utilizzi:

  • Utilizzato tradizionalmente come coadiuvante cosmetico antinfiammatorio, anti-eritema, su scottature, dermatiti, psoriasi e reazioni allergiche in generale. Utilizzo che è stato abbondantemente confermato da recenti studi scientifici.

  • Idratante, lenitivo, antiage e normalizzante su pelli secche e sensibili. Dona protezione a viso, corpo e capelli. Protegge da vento, freddo, radiazioni solari ed inquinamento.

  • Fotoprotettivo, abbronzante naturale ed anti-eritematoso: l’Oleolito di elicriso si può usare  anche come olio abbronzante naturale. Fornisce una protezione bassa e favorisce l’abbronzatura, evitando al tempo stesso la formazione di irritazioni o di eritemi (Ovviamente non protegge dai raggi solari quando ci si espone nelle ore di punta!) 

  • In caso di scottature da fornello, o eritemi solari può essere utilizzato come rimedio d’emergenza, anche per lenire il dolore. 

  •  È molto utile anche d’inverno su mani e piedi per i classici geloni, in quanto ha la capacità di riattivare il microcircolo sanguigno.


Ingredienti: Helianthus annuus seed oil*, Helichrysum italicum subsp. microphyllum flower extract**, Tocopherol (Vit. E)°

* Ingredienti da Agricoltura Biologica ** Ingredienti da Raccolta Spontanea ° Ingredienti d'Origine Vegetale


USO ESTERNO

Visualizza dettagli completi